Qual è dunque secondo Klee il compito dell’artista? rinvenire nel mondo la sua natura segreta: portar fuori ciò che dentro di essa tace alla sua superficie.
In Klee è tutto un insieme che deve esprimersi come insieme: l’uomo congiuntamente alla natura, e la natura e l’uomo unitamente all’ambiente cosmologico, entro cui l’universo viene rinviato al concetto d’infinito.
Per cui tutti gli elementi figurativi sono chiamati in accolta per rispondere, compositivamente, al rafforzamento di questa unità fra uomo e natura,
riassumibile in panteismo.
Fra il demiurgo creatore e la sua invenzione-creazione non v’è né divergenza né disgiunzione: le proiezioni pluridimensionali tendono, in Klee, ad esprimere anche una visione -nei riguardi dell’esistente- panteistica.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.