

sopralespressionismo.it a Milano Digital Week
Occorrono nuovi approcci culturali ed editoriali che diano valore ai bit. Tre diversi esempi di volumi cartacei i cui contenuti sono ripensati per la fruizione per il web e le app. La vendita della pubblicità non può essere la principale fonte di sostentamento, pena lo svilimento dei contenuti e quindi niente più prodotti da vendere.
La Donna espressionista
... Un corpo che ci conduce negli accidentali sentieri che portano alle interiora di una natura allo stato brado, è simile a quel lato oscuro femminile in cui ...
Casa o strada?
... La strada è l’ermafrodito, l’ambivalenza, un sesso che ha avuto in adozione la ...
L’Espressionismo di Dante
In Saggio sopra l'Espressionismo, un’opera monumentale e rivoluzionaria che non lascia spazio a effimere cronologie ma ci guida sapientemente a trovare il germe dell’Espressionismo attraverso secoli e correnti artistiche, Dante ...
introduzione
introduzione
Che cos’è l’Espressionismo?
Storicamente Espressionismo è un movimento culturale europeo circoscrivibile a circa un ventennio che coincide con i primi anni del 1900, inquadrabile nelle cosiddette avanguardie artistiche e sviluppato soprattutto in Germania tra il 1905 e il 1925.
Se ci atteniamo a questa definizione di Wikipedia, in Saggio sopra l’Espressionismo di Gaetano delli Santi troviamo tutto quello che c’è da sapere su questo preciso periodo,