L’Espressionismo ci visualizza quasi sempre l’universale agonia delle cose e degli esseri che convivono nell’ineffabile caducità del loro quotidiano deperimento. Quando guardiamo un’opera espressionista, assistiamo al fenomeno di un deperimento organico. Figure e paesaggi originano da un tessuto corporeo in decomposizione. Morte e vita si fanno guerra. E a soccombere è sempre la vita. La vita si tramuta in materia in decomposizione, non assistiamo in essa a uno spettacolo imperituro. La forma si putrefà, e muta: ridiviene vita morente.
Una forma che sparisce dalla propria forma e riemerge sotto forma di un’altra forma. Ma questa forma pare sempre provenire da un luogo in stato di angoscia, o traumatizzata dall’olezzo di innumerevoli guerre esistenziali non quantificabili.
Qual è il punto centrale dell’Espressionismo? È quello di un’arte che se ne sta come accucciata nella mímica sconnessa dell’epilettico, nella paradisiaca dissennatezza del folle, nelle illuminazioni di un dolore che soffre le proprie contraddizioni.
Eppure nell’Espressionismo v’è del liberato. Il colore infatti è libero di ammonire se stesso; il paesaggio è libero di lasciarsi deformare dall’urlo primordiale della natura; la città è libera di rivelarci il proprio assetto urbanistico, dilatato dall’incessante foga di un caos innaturale; la figura umana è libera di registrare su di sé persino gli effetti della nevrosi tripudiante e della sofferta liturgía mistica, sputata da un corpo diseredato e messo al bando da una società inospitale.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.